13 IMCWP, Contribution of Party of the Italian Communists (PdCI) [En., It.]

12/11/11, 12:00 PM
  • Italy, Italian Communist Party IMCWP En It
13th International Meeting of Communist and Workers' Parties
Athens, December 9-11, 2011
SOCIALISM IS THE FUTURE!
The international situation and the experience of the communists 20 years after the counterrevolution in the USSR. The tasks for the development of the class struggle in conditions of capitalist crisis, imperialist wars, of the current popular struggles and uprisings, for working class-popular rights, the strengthening of proletarian internationalism and the anti-imperialist front, for the overthrow of capitalism and the construction of socialism.
Contribution of the Party of the Italian Communists (PdCI)
The delelegation is composed By Fausto SORINI, member of secretariat and National Bureau, responsable of International Dpt, and Maurizio MUSOLINO, member of NB and of Int. Dpt.
Capitalist system economic crisis marks the end of a long speculative cycle of financial accumulation. An overproduction crisis that does not hit all the countries in the same way. Indeed, USA, UE and Japan crisis does not prevent spectacular rates of growth in other regions of the world.
Unipolar dominion of United States is heavily called into question. A new multi-polarism got back to appear in the international relations.
Capitalism has not been asserted like a definitive model. Neo-liberalistic market ideology, after thirty years of hegemony, stops to be perceived as a common sense.
The reaction of global capitalism is ferocious. The hope of an emancipation of widest multitudes and peoples all over the world is seized by imperialism; by wars, poverty, violences, antipopular mesures of social massacre , as it is happening by UE and BCE politics.
However this reaction cannot avoid that in wide regions, in enormous countries, start to be experienced new and unknown ways of economic and social development, and communists, left and progressive forces are often actors of the transformation in those countries that are designing new equilibriums of the world. An enormous and epoch-making phenomenon, that gives a sense to our national and continental political resistance and that hands us in the historical aim to keep alive the idea of transformation and socialism.
This is the communists’ task also in advanced capitalism Europe countries to the dawn of the third millennium. Communists and socialism perpective are not out of history: they represent the real movement that is taking the trouble to demonstrate that nothing is immutable. History is already, unavoidably, in progress.
CAPITALISM AND SOCIALISM: FROM 20th TO 21st CENTURY
To face in a serious way the issue of socialism in 21th century means to reckon rigorously with the total experience of socialism and of the communist movement of the 20th century.
The defeat of the Soviet experience and of the socialist branch in Europe (which had different paths and outcomes than Chinese, Vietnamese or Cuban one: we cannot, simplifying, categorize all under the category of the “collapse” or the “failure”) obligates us to analyze the causes, to try to make a total assessment of a vicissitude which has been main in the experience of the labor movement for decades.
The historical revisionism and an incessant cultural campaign - that would have little sense if it were well grounded the thesis of communism death – aims at criminalizing the same idea of class struggle and every hypothesis of society transformation in socialist sense; distorts the entire experience of communist movement showing it like one sequence of violences and failures.
We do not have to remove limits, errors and dark pages of this history, but we cannot agree with superficial and simplistic positions. We perceive the need to understand in a better way what did not work and which that determined, at last, the defeat of some great historical experiences.
USSR fall does represent neither the history ending, nor the end of the communist movement. And if the formation of more advanced societies is the result of a long historical process lasted centuries, we are not able to understand why the completed construction of socialism on a global scale, and mainly in backward countries, should happen in short times and without contradictions.
Indeed, one of the acquisitions (self-critical) that today characterize in wide measure the theoretical reflection of communist movement relating to 20th century is just the one of having imagined it like the century of general and conclusive crisis of capitalism and the final victory of socialism.
The process of advanced transition to socialism on a worldwide scale, instead, revealed to be longer and more tortuous than what the founders of the scientific socialism and the greater exponents of the communist movement of 900’ could presume. They underrated the expansive potentialities and self-regulation ones of capitalistic system and overrated those of the first experiences of transition. Socialism construction and transition to communism has to be read as an historical process, rich in intermediate phases, in advancing and regressions: Communists ‘ability to indicate and build the better solutions to the great contradictions that threaten humanity future, today, in single countries and on a global scale, is the way through which they can reconquer a managing function, able to show to entire humanity new and various frontiers of liberation from capitalist exploitation.
The need to submit again, at the dawn of the third millennium, the matter of socialism, does not come from utopia, but from the old and new contradictions that capitalism is unable to solve. There is no national and evolved capitalism separable from the imperialistic form that the system took in its global dimension.
And if it is true that capitalist system, under the pressure of peoples struggles and thanks to historical challenge represented by socialism and labor movement of the 20th century, was able to correct and mitigate some of its most acute contradictions during the high points of its development and also to produce material well- being for significant population stratums (which represent a small minority, however, and are now largely threatened by the crisis of the system, that hits also developed countries), it proved to be unable to produce development, welfare and social progress for the majority of global population, to preserve the environmental balance of the planet and produce peace, disarmament and cooperation in international relationships among human beings.
Socialism could combine, on the contrary, the immense potentials of scientific and technological development (which might already provide decent living conditions to entire population of the planet) with social progress, protection of nature, peace and humanization of the relations among human beings.
Capitalism is a system that has to be overcome, proposing the great revolutionary aim of socialism: the property and the social control of production and the programming and planning of economic development, finalized to the satisfaction of humanity needs, to the ending of the exploitation of mankind on mankind and to a balanced development that should be environment- friendly, not subordinated to profit requirements of who own means of production.
The re-launch of international communist movement let therefore to emerge some big priorities on political and program plan:
1)the overcoming of this globalization with a cooperating multilateralism among all the States out from every neo-liberalist, imperialist and warmongering logic;
2)the formation of productive, technological and financial public poles, subordinated to democratic control, operating in the global market, able to compete, counterbalance and influence multinational private capital;
3)the fight for peace and disarmament, the dissolution of NATO, the removal of the foreign military bases, the ban of mass destruction weapons, the fight to war and to war system, the reduction of international supremacy, also military, of USA and euro-atlantic imperialism;
4)the fight for social justice mesures and public, national, sovereign democratic control over the main choice of economic politic in each country.
STATE AND MARKET, CAPITALISM AND SOCIALISM
Marx and Engels taught us that the state is "the official compendium of the antagonism in civil society" is the instrument that bends to the will of the ruling class and that allows it to obtain political power, too. The state thus "is not than a committee that manages the common affairs of the entire bourgeoisie class"; it is "the organ of class dominion". Moreover it is an instrument of mediation of class conflict, is a place where class struggle takes place and determines the characters of this mediation.
Marx also linked the possibility of communism not only to the existence of social ownership, but to a very high level of development of productive forces and automation of labor, too, in which mankind would have participated less and less directly to material production; for this reason the basis of exchange value would have fallen and so the market relations would have depleted.
This assumed a transition phase between capitalism and communism, which would have been managed by proletariat under the supervision of the State, and in which market and socialization elements would have coexisted.
This is what happened in the Russia of Lenin with the NEP. And, in the essence, it's the same problem posed by Chinese and Vietnamese communists, in the late '70s. Their reflection, as it is now clear, has gone much further and, after the last congress of their party, nowadays it concerns also Cuban ones.
Socialist-inspired societies survived to Soviet system collapse, are attempting to find adequate ways to introduce elements of strong dynamism in the development of productive forces.
Soviet socialism crisis and peoples democracies in Europe, as well as the revitalization of transition
experiences like the Chinese or Vietnamese one (close to the matter of socialist democracy and the different political and institutional forms in which it can incarnate: topic that the italian communists never removed) highlight the importance of structural issues, of ownership forms and management of production processes.
That is the great question of the relationship between plan and market, between public economy and private one, with a presence in the public sector able (for its extension, its quality and its efficiency) to direct strategic development choices , because without them minimum structural requirements to socialist-oriented transition would fail.
We have to recognize in this context, the role of market instruments and mechanisms, both domestically and internationally, for a long period of transition, obviously in a context of an overall socialist-oriented economy, just before moving towards advanced forms of socialization. The problem that strongly comes up again to the attention of communists is that real socialism crisis arises primarily from the difficulty to govern the economic and technological competition with the more developed capitalist countries. And if socialism does not succeed in it, it succumbs.
So the socialist-inspired societies that survived Soviet system fall have to find appropriate forms to introduce elements of strong dynamism in the development of productive forces.
Even more in developing countries, where the socialism construction involves a long process of transition before reaching a developed socialist society that could credibly propose the realization of the goals of what Marx called "communism".
TOWARDS NEW WORLD AND REGIONAL BALANCES
Twenty years after the end of the USSR, when the ideologues of the bourgeoisie spoke of "end of history", not only the story is not over, but it started again to run.
A global dynamic asserted that prefigures in the coming decades great upheavals of planetary equilibriums and the appearance in world economy and politics of an articulated alignment, not subordinate to the imperialist triad US-EU-Japan and based on BRICS (Brazil, Russia, India, China, South Africa) and the non-aligned countries converging with them.
According to studies of the major investment banks, the GDP of these countries is projected to exceed U.S. EU and Japan one, and China will exceed alone the U.S. economy.
The reasoning is schematic, to make the dynamics clear. The picture is much more dialectical because inter-capitalist contradictions among U.S., EU and Japan are very strong (even in the same Europe) and the BRICS countries are different and not comparable in a homogeneous block without contradictions.
This does not take off anything to the previous picture; indeed it adds elements to the dynamism of the situation.
In the Euro-Asian region, where half the world population lives and where the planet economic center of gravity is moving , bilateral cooperation between Russia and China - a strategic partnership that develops on a field not only economic but also political and military - is changing deeply the balance of world power, and outlines the appearance of a new global counterweight against the pole of the Euro-Atlantic countries and the so-called imperialist triad, which institutionally manifest itself in the Shanghai Cooperation Organization, too. Even the rise of the international role and of the economic importance of India contributes to strengthen a multilateral dimension of international relationships.
African continent has seen a growing role of a new South Africa, characterized in the last years by an important left turning point (matured within the ANC) and by the role ever more fundamental of the communists, of the labor movement and of trade union, which had a positive influence on the entire region.
Considering the immense natural and energy reserves available in the African soil, the U.S. and EU concern about China commercial and financial expansion across the continent increased, as if the strengthening of cooperation for development which has already assumed nature and strategic dimensions, not of plundering.
A revolution of global balances: 20th century world wars sparked off for much less.
A change in the balance of power in favor of revolutionary and progressive forces, was completely determined in Latin America ( which situation is well known here), while more complex and contradictory is the situation in the Middle East.
IMPERIALIST WARS AS ANSWER TO U.S.A. AND E.U. DECLINE
The unexpected results (for capitalists) of crisis, instead of bending to the will of the debtors China (the main among creditors), have broken the expropriation mechanism with which the United States were able to charge, from '68 onwards, the cost of the Empire and a standard of living beyond their actual capabilities.
In the present phase of capitalism we may find all the traits Leninist meaning of imperialism (concentration of capital, financial oligarchy, export of capital, distribution of world monopolies, globe split among the powers). This situation generates conflicts to maintain (or gain) the positions acquired by imperialist powers.
This is what is happening today: war is often the preferred option chosen by U.S. to get out of crisis. The extent of this crisis, however, marks the hypothesis of the decline of United States, which, facing the difficulties that threaten their world supremacy, try as ever to win the global competition in the military field, where they are still the strongest.
These are the reasons of wars and military aggression that characterized the last twenty years world politics, and that had as a major responsible United States , and with variable geometry, the main capitalist powers of the EU and Israel: Yugoslavia, Iraq, Afghanistan, Lebanon, Palestine, Congo, Sudan, Libya... Military interventions which together have resulted in more than 6 million civilian deaths, and have always been justified by humanitarian hypocrisy of human rights defense.
All these wars have basically had two common denominators: ensuring to the United States and their allies the control over economic and geopolitical areas strategic for the supply and the transport of the main sources of energy, but also the installation of essential strategic points to contain the international influence of China and Russia.
The transition from Bush to Obama does not constitute a change in strategy as for the attainment of these two essential objectives: it underlines, in case, the choice of a different tactic in relation to the forces to involve and the tools to use.
While Bush pursued that line with uni-polarity of preventive war (deepening the rift within the Europe), the line Obama-Clinton tries to involve more EU, UN and NATO (North Atlantic multi-polarity). It does not give up direct military intervention (Afghanistan, Libya), but attempts to regain the influence playing on, with greater flexibility, economic, political and intelligence tools to destabilize antagonist countries and regimes from the inside (such as the cases of "color revolutions" in Eastern Europe, or the ones in Syria, Iran, Sudan, Belarus, Venezuela, Libya ... while the pressure on Cuba continues); or even with the attempt to strengthen control over the internal balances of countries deemed most vulnerable to their dominion, encouraging, for this reason, processes of “controlled” modernization, too (as in the case of Egypt).
NATO continues to be the main instrument of political domination by the global major military- imperialist powers, under the leadership of United States. As well as the main obstacle to effective sovereignty of peoples and nations of Europe.
The struggle for peace and disarmament, for autonomy and sovereignty of peoples, it is confirmed as essential, therefore, not only for the protection of vital human rights , but also in the fight for socialism. Moreover, in the field of peaceful competition and of multi-polarity, spaces are opening for the affirmation in different regions of the world of progressive forces, peoples and countries which pursue socialist-oriented models of development and society or, however, alternative to neo-liberalism.
It is our goal to fight for peace and disarmament, for the dissolution of NATO (and in any case for Italy getting out from it), for the withdrawal of our troops from the war theaters and for the full respect for the art. 11 of our Constitution (that reject war) and the principle of International law, enshrined in the UN Charter, that sanctions the prohibition of using or menacing to use force.
THE RISE OF CHINA
If we consider the success of China and CPC, how could it be possible to affirm that communism has been defeated by history?
We dont' agree with the idea that the powerful rise of China is due to an alleged conversion to neo-liberalism.
We consider China a socialist-oriented country with a mixed economy in which plan and market cohabit, and with a public central role in strategic development choices.
Chinese Communist Party, which in 2011 turns 90 years, governs an economy in which the command tops, the land, the banks and the major industries are owned and controlled by state. This facilitates macroeconomics direction and has enabled China to avoid collapse during the great global recession of 2007-2009.
China planned economy is not responding to the same laws than capitalist countries. Despite the low margins of profit of state-owned enterprises, these allow to make massive medium/long term investments in the interests of the country.
Chinese economic miracle data are known.
Between 1978 and 2007, poverty in China has been eradicated, decreasing from 30.7% to 1.6%. This means that in the 70s in the countryside there were more than 200 million people below the poverty line.
Today, Chinese state enterprises employ twice as many workers as ones who work in private factories.
Two-thirds of the economy, in particular strategic fields, are public or are under public control. The economy is planned (the twelfth five-year plan is in force). Chinese banking and financial system is armored, the currency is not convertible and capital flows are controlled. China is not indebted; it has instead huge monetary reserves mostly denominated in dollars.
In order to avoid recession due to economic crisis, China invested 4,000 million RMB (about € 430 million) in infrastructure and it injected in commercial banks 10,000 million RMB (about € 1.1 billion) to let them give it to companies on loan to sustain production.
China is not only world's factory, it is the country that invests more in innovation, science and technology and it is also the country that has made the most significant progress in reducing polluting emissions.
Aware of the enormous contradictions and imbalances that Chinese economy accelerated development has produced in recent decades (and which has, however, guaranteed the autonomy and the international role of the country during the dramatic collapse of the Soviet system), Chinese communists are now committed in reducing the enormous inequalities that plague the country, focusing on creating a robust system of welfare state and on policies aimed at increasing income and right for workers.
Nevertheless the leaders of Chinese Communist Party constantly claimed that China is still a developing country, and that it is in a primordial stage of a long process of socialism building, highlighting the deep contradictions that go across it, which requires a great work of harmonization, growth and progress. It will be important to determine if these efforts will correspond to a higher strength of workers (even after the struggles that the working class is conducting against awful working conditions in large multinational corporations), a crucial fact for socialism development.
New economic power achieved by China means, of course, the achievement of the role of great world power that is changing planet balances.
The facts and the history of China, as well as the policy expressed by Chinese Communist Party, tell us that all of this did not led to the emergence of a new imperialism (see, for example, the unprecedented role of development that China is playing in Africa).
However, China has already led to the birth of a multipolar world, together with the other countries of the Brics.
For these reasons, China does not have the favor of Western propaganda. Constant progress on rights field are never shown, on the contrary it is precisely on this ground that United States and Europe are fighting a mighty battle against China. It is sensational, for example, the curtain fell on the complete moratorium on the death penalty decided by Chinese government. Such as the silence on the processes of new forms of participatory and deliberative democracy, which is spreading in the levels of local Chinese administrations.
Finally, we have to consider that there are sector of imperialism that not only practice a new cold war against China, but they are also preparing the “hot” one.
A reflection, this, that we make available without dogmas, with the firm desire to have a debate. It is not our right to give China certificates of communism , nor to tell Chinese people how to build socialism in a country of one billion three hundred million people, or to attribute to China and its Communist Party the role model for the world, also because it is not replicable in Europe and in advanced capitalism West.
There are no leading states or parties, and now forms of organization such as those that characterized the experience of 20 th century, in other historical contexts, are not conceivable.
It is up to us, however, recognizing that China is making a decisive contribution to set off the ground the history dialectic against those who wanted it over.
EUROPE AND EU
European Union (EU) fulfills a capitalist dream: subtracting a series of economic decisions to the possibility of conflict, and, therefore, impeding the immediate recognition of a direct interlocutor of national workers' movement by introducing an external agent able to force the economic choices of single countries in favor of the ruling class.
It is obvious that such dialectic leads to the seizing of people democracy, dispossessing them of their sovereignty and putting under cover the places of the decision by any possible conflict of class.
In EU the crisis of sovereign debt is exploding with devastating effects. EU plans to respond to this situation with measures which push countries with high debt re-entry maneuvers by a markedly class strategy, that marks the final dismantling of the European welfare state, the compression of wages and a new wave of privatisations and cuts in public spending, that push to new inequalities and a further depression of economic growth.
Another measure that Europe has adopted is the European Stability Mechanism, a sort of European Monetary Fund, with a budget to be lent to countries in debt crisis. Those countries, of course, to have the possibility to have access to the fund, will have to: abolish the escalator (which is still using in several European countries), raise the retirement age and accept automatic penalties (not provided for the Treaty of Maastricht) for those that overrun defined parameters. A measure that is unjust and useless at the same time. Because the loans, by definition, are only useful to solve liquidity crisis and not those of solvency. Lending money to those already in debts, moreover, produces only a worsening of the situation.
Intransigent opposition to public spending cuts and unpopular measures that lie ahead is required and responds to the logic summarized with the slogan "we will not pay for the crisis." It is our duty to oppose the EU capitalist logic, which is imploding under crisis blows, and its own internal contradictions, a different idea of Europe, that can be built first of all in the development of peoples' struggle, in order to defend the welfare state and widen the sphere of what is public, introducing forms of guidance and social control of production.
We should also run a great battle for democracy in Europe to give back to peoples their sovereignty, as well as all the decisions and the powers that, in Europe, are out of any democratic control. First of all the ECB, which is governed by national banks (almost all controlled by private sector) under the aegis of Germany and hiding behind the false dogma of the independence of central banks, impose monetary and economic policies that always fall on worker’ shoulders by avoiding any popular control. It is a Europe of strong powers completely non democratic.
Our task is to show this kind of neo-imperialist and class European Union nature, both towards weaker peoples of the Union, and towards developing countries. We must conduct a national struggle (and try to extend it to european level together with communists and progressive forces) against anti-people policies of the cuts, the destruction of welfare and the compression of wages, salaries and pensions.
Subordinate participation of EU to NATO and U.S. imperialist project in the hope of being able to conquer or control its own colonial or neo-colonial space must be opposed. As well as the consequent presence (and danger) of U.S. and NATO military bases and nuclear ones, under U.S. command, which represent a heavy mortgage on house-state sovereignty and Europe autonomy.
The priority, however, is promoting national struggles in each of European states: it is only by changing the policies and the characters of single countries that we can build another Europe.
It should be elaborated a structural critique of this EU. All the left forces agree about the need to fight for partial achievements in the current framework of the EU (i.e., there are the basis for a minimum shared program). The EU exists and we cannot alienate the political discourse and program that takes place in the name of a future Europe, all to be built up. The fact is that we cannot fully expect to pursue these objectives within the framework and the compatibility of the EU, and within NATO. We need a radical break with the historical process of European construction. The fight against EU current configuration must be lead combining a careful critique about structural and strategic framework with battles that go in the direction of a partial escape from present framework and the need for a new alternative to the current structure and architecture.
The fight against anti-social policy of the EU may have a strong popular support and cannot be left to the populist right wing forces, which distort the meaning of this battle in a nationalist way.
It should be underlined that the peculiar role that Italy could play in building friendly relations and cooperation with the progressive countries of the Mediterranean, North Africa, Middle East, and more generally with BRICS.
CONTRIBUTE TO THE RECONSTRUCTION OF A REVOLUTIONARY AND COMMUNIST MOVEMENT IN THE 21 th CENTURY
Since its origins communist movement has perceived itself as an entity that could not exist without its international forecast. Even more relevant today in the "globalization" era, no revolutionary or communist movement, no reorganization of national parties process, is thinkable credibly and in long-term way without an own international dimension.
From a strictly organizational point of view, nowadays there are approx a hundred communist parties in the world - big and small - with approx one hundred millions of militants, including over 80 million only in the Chinese Communist Party (to which over a hundred millions of activists who are part of the communist youth organizations and affiliates around the world has to be added).
Among these parties, most important ones’ impact is significant – in the power, in the opposition or in progressive government coalition - on the reality of countries spanning more than half the population of the planet. Some of them (as China, India, Russia, Brazil, South Africa) are imposing itself as the core countries of world balance of the twenty-first century.
The experience of the last twenty years belies the argument that USSR and the socialist camp ending in Europe marks the end of communist movement and the irreversible decline of communist parties.
The Italian case (crisis, break down and divisions of communist movement), in actual european context is a particular case, not the rule, and principally depend from subjective reason connected with the leadership of the italian communist movement in the last three decades, maybe even more.
Following the important and strategic initiative of the KKE in 1998, the international meetings of “communist and workers parties" started. These meetings are held annually, each time on a different theme: political, trade union, economic analysis, theoretical debate, exchange of points of view about initiatives and experiences. Thanks to the joint efforts of some communist and revolutionary parties has been produced a revitalization of some international organizations engaged in an anti-imperialist mobilization, such as the World Federation of Democratic Youth, which has demonstrated its vitality in the last two World Festival (in 2005 in Venezuela and South Africa in 2010).
In Latin America, on another plane, the Forum of Sao Paulo brought together progressive leftist and communist forces, and has made a major contribution to the revolutionary processes in many countries of the continent.
It is in a global context of these attempts to reorganize communist movement that has to be valued the choice of some forces to give life to European Left Party-SE, which is configured from the beginning as a division factor of communist movement, because during the definition of its identity profile has been introduced ideological formulations (in relation to the history of communist movement) and programmatic ones (in relation to European Union), knowing that they would be unacceptable for major european communist parties.
It remains the need to build a coordination of all communist forces and other left, anticapitalistic and antimperialist forces on a continental scale. And this is still our project aimed at creating an entity that holds together all the forces and that is able to assume a size that could be a sort of pan-European Forum of Sao Paulo (which does not exclude, but is complementary, to autonomous forms of contact and special european communists' coordination).
In the European context the experience of recent years has demolished the argument that in this part of the world a communist revolutionary force, on leninist base, that rejects any suggestion of social-democracy and adaptive one is inevitably destined to decline and marginalization. It shows, instead, that the opposite thesis is true, that the political-ideological party profile should always be accompanied by his ability in social setting, primarily in the workplaces and among young people.
It is what, for instance, AKEL of Cyprus, KKE and PCP results show us, despite their differences, which in recent years were able to reach some of the best election results throughout their history, that are principally the product of their social presence in society: AKEL is the first party of Cyprus and expressed the President of the Republic, while the other two parties achieve results at around 8-10% and are leading forces of important struggles and trade unions.
In Italy we are engaged in a process of unitary reconstruction of the Communist Party, a party that - after the defeat and disunity in recent decades - could reunite italian communists around leninist, internationalist and class foundations, in a constructive relationship, independent and united with the whole international communist movement.
We have dedicated the title and the fundamental meaning of our last congress to this issue ("Rebuilding the communist party in Italy"), held in late October 2011, attended by many of the parties present at this international meeting in Athens, as well as many others.
Our contribution to this meeting is the result of our last congress elaboration.
We believe that, at the stage we are, and given the depth of capitalist and imperialist system crisis, as well as war dangers it brings, the real problem of our international meetings is not only that - even essential - to strengthen the political and ideological profile of communist movement on a global scale, but also and above all to be able, as communists, - in a context of broad social and political alliances and democratic and progressive convergences - to be promoters of large struggle movements , with mass bases and not merely testimonial, from the respective national contexts and internationally coordinated , able to affect reality and change the balance of power.
Able to raise awareness among the people that only socialism, the conquest of positions that allow to move towards socialism, the weakening of imperialist positions in the world, can advance peoples and all humanity towards accomplished and enduring solutions to capitalism contradictions of our time.
MONTI'S ITALIAN NEW GOVERNMENT : THE BOURGEOISIE TAKES THE FIELD DIRECTLY WITH ITS TECHNOCRATS AND DIVEST OF AUTH ITS OWN ELECTED REPRESENTATIVES

Hyper-liberal, anti-workers and anti-social requests of the EU and the European Central Bank produce everywhere - especially in weak countries like Italy, studded by a deep crisis - a "state of exception" that tends to suspend democracies, to invalidate constitutions, to divest authority to parliaments, to weaken the states, and to erase their autonomy and sovereignty.
Suddenly peoples find themselves to be governed by new and external powers, and ECB appears to be more and more, at this stage, as a sort of absolute monarchy - with a German Queen - extending its supremacy over the entire European population. The "state of exception" marks dramatically our country and Monti's government represents the coherent development and the accomplishment of this process.
The conclusion of Berlusconi government has not taken place on the basis of a parliamentary vote, as well as it should be constitutionally. But it happened by a decision of the President of the Italian Republic, who became an interpreter of the strategic interests of the great italian and european bourgeoisie, and in full and agreed harmony with national and supranational powers (EU, NATO, the U.S. president, Vatican, Confindustria ...), has effectively deprived of their authority the Parliament, the outgoing government and all the center-right and center-left political parties , considered inadequate to represent, in this period of deep crisis, the lucid and coherent business committee of the bourgeoisie. And has entrusted this task a former EU commissioner, Mario Monti, asking him to form a government of technocrats in the service of policy determined by dominant groups in the EU, and by requiring that the two sides of Center right and Center Left to support it.
There is no need to enter here into the details of economic and social measures announced in recent days by Monti government, that constitute a sort of greek solution in Italian sauce, a line of social massacre that fundamentally drop in working class, pensioners, employees back, shifting on the poorest and most exploited of the country the cost of the system crisis , and calls instead for mid-high social classes sacrifices proportionately insignificant compared to those that are charged to the lower classes.
Therefore this requires a popular struggle response with the communists, the left and progressive forces, the most advanced components of the trade unions as protagonists and promoters, and that know how to interpret the interests of the vast majority of our people and mobilize them.
While the anti-popular economic and social guidelines of Monti government appear, in line with the ECB letter sent to the Italian government on last 5th August, foreign policy guideline expressed by the Ministries of Defense and Foreign Affairs are confirmed to be very clear, severe and unequivocal. The newly appointed Minister of Defense Giampaolo Di Paola, among the most important exponents of the NATO headquarters, who actively participated in military operation in Libya, affirmed he would provide continuity, by strengthening them, the bonds of loyalty to NATO, and to align our country without hesitation to the "new strategic concept" of Western military alliance that extends the sphere of activity of this block to all the corners of the planet, intensifying a political practice of aggression and violation of sovereignty and self-determination of other countries. Confirming also all the commitments that bind Italy to participate in the ongoing military missions (from Libya and Afghanistan).
In terms of military spending in 2011 there is a final increase of 3 billion euros compared to 2010 (due mostly to the Italian participation in aggression wars in Afghanistan and Libya).
About this, the position of the Foreign Affairs Minister, Giulio Terzi, expressed in recent days in Istanbul at a meeting with his Turkish counterpart Davudoglu, on developments of the situation in Syria, appears to be very serious and disturbing.
Syria has in place an armed coup attempt against the Assad regime; while Israel, equipped with nuclear weapons, does not hide his line that intensifies the possibility of a military attack against Iran.
In this context, Italian neo-minister of foreign affairs issued a statement based on a strict alignment with the most extreme positions on the Atlanticism grid that is pressing on the "international community" for repeating in Syria exactly the same script that led to the war outbreak of the Western coalition against Libya.
Reaffirming his commitment to fully support Syrian "democratic forces" and '"organized opposition" - significantly in the same day that Turkey, backed by Gulf monarchies, launches its "ultimatum" to Syria - Terzi refers to the " responsibility to protect all the innocent people ", with a formula almost identical to that which gave the green light to the outbreak of the aggression against Libya. And he expresses his "disappointment" towards those countries (Russia and China in particular) that in the UN headquarters, with their "resistances" have prevented the implementation of the resolutions presented by Western powers.
The first moves of the two ministers, therefore, seem to confirm the rumors reported by the newspaper "Il Sole 24 Ore” (the daily of Confindustria, the capitalists' organization) according to which “Defense assignment to Admiral Di Paola, as well as Foreign Ministry one to Ambassador Terzi, has been supported warmly by Washington thanks to the close relationships between the Quirinal and the White House, that has been consolidated during Libyan conflict and confirmed recently by telephone conversations between Napolitano and Obama, too. "
It indicates also a worrying Italian Government approach to the most extreme positions about NATO relations with Syria.
It is very serious that up to now no critical voice in Parliament has risen in the heterogeneous grid that supports the current government, about positions that set up the possibility of Italian involvement in new military adventures in the explosive arena of the Middle East.
A FEW CONCRETE PROPOSALS
What should we do in this situation, in the peculiar national and regional European context?
What is the contribution, also operational, that can come from our international meeting?
We should sum up in this way those that seem to us the priorities in the European context:
-boosting and developing national struggles against the line of EU social savagery;
-linking these fights to the theme of the struggle against war, imperialism, NATO; introducing in this platforms of struggle, for example, the theme of a reduction in public debt starting from a reduction in military spending and, in particular, in some countries like Italy, from the costs for military missions abroad. Peace movement today is in serious crisis in Europe, and it can reborn, at this stage, only if it results in a mixture of anti-war and social struggles on the issues most felt by the masses;
-co-coordinating these struggles on a regional scale, resulting in a sort of contagion of the more advanced than those more backward, for example by inviting representatives to attend and speak of the struggle movement of other countries with their national mobilizations;
-constituting, for this purpose, some kind of European coordination committee of our parties, very slender and operational, whose members are in permanent contact with very agile circular mailing list (for internal use), to facilitate exchanges of information and experiences, even day by day, about struggles that are going on.
===============

Contributo del Partito dei Comunisti Italiani (PdCI)

La delegazione è composta da Fausto SORINI, membro della segreteria e della Direzione nazionale, responsabile del dipartimento esteri, e Maurizio MUSOLINO, membro della Direzione nazionale e coordinatore del dpt esteri.

La crisi economica del sistema capitalistico segna la fine di un lungo ciclo speculativo di accumulazione finanziaria. Una crisi che, però, non colpisce tutti i paesi allo stesso modo. Anzi, la crisi americana, europea e giapponese non impedisce tassi di crescita spettacolari in altre regioni del mondo.

Il dominio unipolare degli Stati Uniti è messo pesantemente in discussione. Un nuovo multipolarismo torna a manifestarsi nelle relazioni internazionali.

Il capitalismo non si è affermato come modello definitivo. L’ideologia del mercato neoliberista, dopo trent’anni di egemonia incontrastata, smette di essere senso comune.

La reazione del capitalismo globale è feroce. La speranza di emancipazione di larghissime moltitudini nel mondo è sequestrata dall’imperialismo; da guerre, povertà, violenze, misure antipopolaridi massacro sociale, come sta accadendo con le politiche di Ue e BCE.

Ma questa reazione non può impedire che in vaste regioni, in enormi Paesi, si sperimentino nuove e inedite forme di sviluppo economico e sociale. E le sinistre, le forze progressiste e i comunisti sono protagonisti della trasformazione in quei Paesi che stanno disegnando i nuovi equilibri del mondo. Un fenomeno enorme ed epocale, che dà un senso alla nostra resistenza politica nazionale e continentale e che ci consegna il compito storico di tenere in vita l’idea della trasformazione e del socialismo.

È il compito dei comunisti nei Paesi dell’Europa a capitalismo avanzato all’alba del terzo millennio. I comunisti e la prospettiva del socialismo non sono fuori dalla storia: sono il movimento reale che si sta prendendo la briga di dimostrare che nulla è immutabile. La storia è già, inevitabilmente, di nuovo in cammino.

CAPITALISMO E SOCIALISMO: DAL XX AL XXI SECOLO

Affrontare con serietà la questione del socialismo nel XXI secolo significa fare i conti rigorosamente con l’esperienza complessiva del socialismo e del movimento comunista del ‘900.

La sconfitta dell’esperienza sovietica e del campo socialista in Europa (che ha avuto percorsi ed esiti differenti da quella cinese, vietnamita o cubana: non si può, semplificando, rubricare tutto sotto la categoria del “crollo” o del “fallimento”) ci obbliga ad analizzarne le cause, a tentare un bilancio complessivo di una vicenda che per decenni è stata centrale nell’esperienza del movimento operaio.

Il revisionismo storico ed una incessante campagna culturale -che avrebbe poco senso se davvero fosse fondata la tesi della morte del comunismo- punta a criminalizzare l’idea stessa della lotta di classe e di ogni ipotesi di trasformazione in senso socialista della società; stravolge l'intera esperienza del movimento comunista presentandola come una sequenza di violenze e di fallimenti.

Di questa storia non dobbiamo rimuovere limiti, errori e pagine buie, ma non possiamo condividere atteggiamenti liquidatori. Avvertiamo l’esigenza di capire meglio ciò che non ha funzionato (perché non ha funzionato) e ciò che infine ha determinato la sconfitta di alcune grandi esperienze storiche.

Il crollo dell’URSS non rappresenta né la fine della storia, né la fine del movimento comunista.

E se la formazione delle società capitalistiche più evolute è il frutto di un lungo processo storico durato secoli, non si vede perché la costruzione compiuta del socialismo su scala mondiale, e segnatamente nei paesi più arretrati (la “rivoluzione contro il Capitale”, per dirla con Gramsci), dovrebbe avvenire in tempi brevi e senza contraddizioni. Anzi, una delle acquisizioni (autocritiche) di fondo che oggi caratterizzano in larga misura la riflessione teorica del movimento comunista in relazione al Novecento è proprio quella di averlo immaginato come il secolo della crisi generale e conclusiva del capitalismo e della vittoria finale del socialismo. Il processo di transizione avanzata al socialismo su scala mondiale si è invece rivelato assai più lungo e tortuoso di quanto non fosse nelle concezioni e previsioni dei fondatori del socialismo scientifico e dei maggiori esponenti del movimento comunista del ‘900. Che sottovalutarono le potenzialità espansive e di auto-regolazione del sistema capitalistico e sopravvalutarono quelle delle prime esperienze di transizione. La costruzione del socialismo e la transizione al comunismo va dunque intesa come un processo storico, ricco di fasi intermedie, di avanzate e arretramenti: la capacità dei comunisti di indicare le soluzioni migliori alle grandi contraddizioni che minacciano il futuro dell’umanità, è oggi la via attraverso cui essi, nei singoli paesi e su scala mondiale, possono riconquistare una funzione dirigente, capace di indicare all’umanità intera nuove e diverse frontiere della liberazione dallo sfruttamento capitalista, che danneggia i viventi e il loro ambiente.

L’esigenza di ripresentare, all’alba del terzo millennio, la questione del socialismo, nasce non dall'utopia, ma dalle contraddizioni vecchie e nuove che il capitalismo in quanto tale è incapace di risolvere.

Non esiste un capitalismo nazionale ed evoluto separabile dalla forma imperialistica che il sistema ha assunto nella sua dimensione ormai planetaria. E se è vero che il sistema capitalistico, sotto la spinta delle lotte dei popoli e grazie alla sfida storica rappresentata dal socialismo e dal movimento operaio del ’900, ha saputo correggere ed attenuare alcune delle sue più acute contraddizioni nei punti alti del suo sviluppo e produrre anche benessere materiale per strati significativi della popolazione (che rappresentano però una piccola minoranza, e sono oggi in larga parte minacciati dalla crisi del sistema, che investe in primo luogo i paesi più sviluppati), esso si è dimostrato incapace di produrre sviluppo, benessere e progresso sociale per la maggioranza della popolazione del pianeta, di preservare l’equilibrio ambientale del pianeta e di produrre pace, disarmo e cooperazione nelle relazioni internazionali.

Occorre, invece, coniugare le immense potenzialità del progresso tecnico-scientifico (che potrebbero già oggi offrire condizioni di vita dignitose a tutta la popolazione del pianeta) con il progresso sociale, la difesa della natura, la pace e l’umanizzazione delle relazioni fra gli esseri umani.

Il capitalismo è un sistema che va superato, proponendo il grande obiettivo rivoluzionario del socialismo: la proprietà e il controllo sociale della produzione e la programmazione e pianificazione dello sviluppo economico, finalizzati al soddisfacimento dei bisogni dell’umanità, la fine dello sfruttamento dell’uomo sull’uomo e a uno sviluppo equilibrato e rispettoso dell’ambiente, non subordinato alle esigenze di profitto di chi possiede i mezzi di produzione. Il rilancio del movimento comunista internazionale fa dunque emergere tre priorità sul piano politico e programmatico: 1) il superamento di questa mondializzazione con un multilateralismo cooperante tra gli Stati fuori da ogni logica neoliberista, imperialista e di guerra; 2) la formazione di poli pubblici produttivi, tecnologici e finanziari, sottoposti a controllo democratico, operanti nel mercato mondiale, con capacità di competizione, contrappeso e condizionamento del capitale multinazionale; 3) la lotta per la pace e il disarmo, lo scioglimento della NATO, la rimozione delle basi militari straniere, la messa al bando delle armi di distruzione di massa, la lotta alla guerra e al sistema di guerra, il ridimensionamento del primato internazionale, anche militare, dell’imperialismo nordamericano ed euro-atlantico; 4) la lotta per misure di giustizia sociale ed il controllo pubblico, nazionale, democratico e sovrano sulle principali scelte di politica economica in ogni Paese.

Stato e mercato tra capitalismo e socialismo

Marx ed Engels ci insegnano che lo Stato è “il compendio ufficiale dell’antagonismo nella società civile”: è lo strumento che si piega al volere della classe dominante e che consente a questa di ottenere anche il potere politico. Lo Stato così “non è che un comitato, che gestisce gli affari comuni della classe borghese nel suo insieme”. Lo Stato è “l’organo del dominio della classe”. Oltre che, uno strumento di mediazione del conflitto di classe, è un luogo in cui il conflitto di classe si svolge e determina i caratteri di questa mediazione.

Marx, inoltre, legava la possibilità del comunismo non soltanto all’esistenza della proprietà sociale, ma anche a un elevatissimo livello di sviluppo delle forze produttive e di automazione del lavoro, in cui l’uomo avrebbe partecipato sempre meno direttamente alla produzione materiale, col che sarebbe venuto meno il fondamento del valore di scambio e quindi si sarebbero esauriti i rapporti di mercato. Ciò presupponeva una fase di transizione, tra capitalismo e comunismo, che sarebbe stata gestita con il controllo dello Stato da parte del proletariato, e durante la quale elementi di mercato e di socializzazione avrebbero convissuto.

È ciò che avvenne nella Russia di Lenin con la NEP. Ed è il medesimo problema che si posero in seguito i comunisti cinesi e vietnamiti, verso la fine degli anni '70. La loro riflessione, com’è ormai evidente, si è spinta molto avanti e, dopo l'ultimo congresso del loro partito, riguarda anche i cubani. Le società d’ispirazione socialista sopravvissute al crollo del sistema sovietico, cercano quindi di trovare le forme adeguate per introdurre elementi di forte dinamizzazione nello sviluppo delle forze produttive.

La crisi del socialismo sovietico e delle democrazie popolari in Europa e la rivitalizzazione di esperienze di transizione come quella cinese o vietnamita (accanto alla problematica della democrazia socialista e delle differenti forme politico-istituzionali in cui essa possa incarnarsi: tema che i comunisti italiani non hanno mai rimosso) evidenziano l'importanza delle questioni strutturali, delle forme di proprietà e di gestione dei processi produttivi. E cioè la grande questione del rapporto tra piano e mercato, tra economia pubblica e privata, con una presenza del settore pubblico che sia però tale (per estensione, qualità ed efficienza) da orientare le scelte strategiche dello sviluppo, senza di che verrebbero meno i presupposti strutturali minimi di una transizione orientata al socialismo.

Si tratta cioè di riconoscere, in questo quadro, il ruolo di strumenti e meccanismi di mercato, sul piano interno e su quello internazionale, per una lunga fase di transizione, sia pure nel contesto di un complessivo orientamento socialista dell’economia, prima del passaggio a forme più avanzate di socializzazione.

Il problema che si ripropone con forza all'attenzione dei comunisti è che la crisi del socialismo reale sorge prima di tutto dalla difficoltà a reggere la competizione economica e tecnologica con i paesi capitalistici più sviluppati. E se il socialismo non vi riesce, soccombe. Quindi le società di ispirazione socialista sopravvissute al crollo del sistema sovietico, devono trovare le forme adeguate per introdurre elementi di forte dinamizzazione nello sviluppo delle forze produttive. Tanto più in paesi ancora in via di sviluppo, dove la costruzione del socialismo comporta un lungo processo di transizione prima di pervenire ad una società socialista sviluppata che possa credibilmente proporsi la realizzazione compiuta delle finalità di ciò che da Marx in poi chiamiamo "comunismo".

Verso nuovi equilibri mondiali e continentali

A venti anni dalla fine dell'Urss, quando gli ideologi della borghesia parlarono di “fine della storia”, la storia non solo non è finita, ma si è rimessa a correre.

E' venuta affermandosi una dinamica mondiale che prefigura nei prossimi decenni grandi sconvolgimenti degli equilibri planetari e l'emergere nell'economia e nella politica mondiale di uno schieramento articolato, non subalterno alla triade imperialista USA-UE-Giappone e imperniato sui BRICS (Brasile, Russia, India, Cina, Sudafrica) e sui paesi non allineati con essi convergenti. Secondo gli studi delle maggiori banche d’investimento, il Pil di questi Paesi è destinato a superare quello di Usa, Ue e Giappone; e la Cina supererà da sola l’economia degli Stati Uniti. Il ragionamento è schematico, per rendere chiare le dinamiche in campo. Il quadro è molto più dialettico perché le contraddizioni intercapitalistiche tra USA, UE e Giappone sono fortissime (lo sono all’interno della stessa Europa) e i Paesi del BRICS sono diversi tra loro e non assimilabili in un blocco omogeneo privo di contraddizioni. Questo non toglie nulla, anzi aggiunge elementi alla dinamicità della situazione.

Nella regione euro-asiatica, dove vive la metà della popolazione mondiale e dove va spostandosi il baricentro economico del pianeta, la cooperazione bilaterale tra Russia e Cina – una cooperazione strategica che si sviluppa sul terreno non solo economico, ma anche politico e militare – sta modificando in profondità gli equilibri mondiali, e delinea l’emergere di un nuovo contrappeso mondiale nei confronti del polo euro-atlantico e dei paesi della cosiddetta triade imperialista, che si manifesta anche istituzionalmente nella Organizzazione per la Cooperazione di Shangai. Anche l'ascesa del ruolo internazionale e del peso economico dell'India contribuisce a rafforzare una dimensione multilaterale delle relazioni internazionali.

Il continente africano ha visto un protagonismo crescente del governo del Sudafrica, caratterizzato negli ultimi anni da una importante svolta a sinistra (maturata all'interno dell'Anc) ed un ruolo sempre più fondamentale dei comunisti, del movimento operaio e del sindacato di classe, che hanno avuto un’influenza positiva su tutta la regione. Date le immense riserve naturali ed energetiche di cui dispone il sottosuolo africano, è cresciuta l'inquietudine degli Usa e dell'Ue di fronte all’espansione commerciale e finanziaria della Cina nel continente e il consolidarsi di una collaborazione per lo sviluppo che ha assunto ormai natura e dimensioni strategiche e non di spoliazione.

Una rivoluzione degli equilibri globali: le guerre mondiali del ‘900 sono scoppiate per molto meno.

Una modifica dei rapporti di forza a favore delle forze rivoluzionarie e progressiste si è determinata complessivamente anche in America Latina (situazione ben nota a tutti in questa sede), mentre più complessa e contraddittoria si presenta la situazione in Medio Oriente.

Le guerre imperialiste come risposta al declino degli Usa e dell'Ue

Gli esiti inattesi (per i capitalisti) della crisi, invece di piegare al volere dei debitori la Cina (il principale dei creditori), hanno spezzato il meccanismo di espropriazione con il quale gli Stati Uniti sono riusciti a farsi pagare, dal ‘68 in poi, il costo dell’Impero e un livello di vita superiore alle loro effettive capacità.

Possiamo trovare nella fase presente del capitalismo tutti i tratti dell’accezione leninista dell’imperialismo (concentrazione del capitale, oligarchia finanziaria, esportazione del capitale, ripartizione del mondo in gruppi monopolistici, spartizione del globo tra le potenze). Tale situazione genera i conflitti per mantenere (o guadagnare) le posizioni acquisite dalle potenze imperialiste.

È ciò che avviene oggi: la guerra è sempre l’opzione preferita dagli Usa per tentare di uscire dalle crisi. La portata di questa crisi, però, segna l’ipotesi del declino degli Stati Uniti che, di fronte alle difficoltà che ne minacciano il primato mondiale, tentano come sempre di vincere la competizione globale sul terreno militare, dove sono ancora i più forti.

Da qui nascono tutte le guerre e le aggressioni militari che hanno caratterizzato la politica mondiale dell'ultimo ventennio, e che hanno visto come responsabili gli Stati Uniti e, a geometria variabile, le principale potenze capitalistiche dell'Ue e Israele: Jugoslavia, Iraq, Afghanistan, Libano, Palestina, Congo, Sudan, Libia. Interventi militari che nel loro insieme hanno provocato più di 6 milioni di morti civili, e che sono sempre stati giustificati con l’ipocrisia umanitaria della difesa dei diritti dell'uomo.

Tutte queste guerre hanno avuto fondamentalmente due denominatori comuni: assicurare agli Stati Uniti e ai loro alleati il controllo su aree economiche e geopolitiche decisive per l'approvvigionamento e il trasporto delle principali fonti di energia, ma anche l’installazione di postazioni strategiche essenziali a contenere l'influenza internazionale di Russia e Cina.

Il passaggio da Bush a Obama non configura un mutamento di strategia rispetto al perseguimento di questi due obiettivi essenziali: evidenzia semmai la scelta di una diversa tattica in relazione alle forze da coinvolgere e agli strumenti da utilizzare. Mentre Bush ha perseguito quella linea con l’unipolarismo della guerra preventiva (approfondendo la frattura in seno all’Europa), la linea Obama-Clinton cerca di coinvolgere maggiormente l'Ue, l’Onu e la Nato (multipolarismo atlantico). Non rinuncia all'intervento militare diretto (Afghanistan, Libia), ma tenta un recupero dell'influenza facendo leva, con maggiore flessibilità, su strumenti economici, politici e di intelligence, volti a destabilizzare anche dall'interno Paesi e regimi antagonisti (come ad esempio nei casi delle “rivoluzioni colorate” nell’Europa dell’Est, o per quanto riguarda Siria, Iran, Sudan, Bielorussia, Venezuela, Libia... mentre continua la pressione su Cuba). O, anche, con il tentativo di rafforzare il controllo sugli equilibri interni di Paesi considerati più esposti alla loro ingerenza, favorendovi a tal fine anche processi di modernizzazione “controllata” (come nel caso dell'Egitto).

La Nato continua ad essere il principale strumento di dominio politico-militare globale da parte delle maggiori potenze imperialistiche, sotto la leadership degli Stati Uniti. E il principale ostacolo ad una effettiva sovranità dei popoli e delle nazioni d'Europa.

La lotta per la pace e il disarmo, per l’autonomia e la sovranità dei popoli, si conferma come essenziale, quindi, non solo per la salvaguardia di diritti vitali per il genere umano, ma anche ai fini della lotta per il socialismo. E sul terreno della competizione pacifica e del multipolarismo, si aprono spazi maggiori anche per l’affermazione di forze progressive, popoli e Paesi che nelle diverse regioni del mondo perseguono modelli di sviluppo e di società di tipo socialista o comunque alternativi al neoliberismo.

E nostro compito batterci per la pace e per il disarmo, per lo scioglimento della Nato (e comunque per l’uscita dell’Italia dalla stessa); per il ritiro dei nostri soldati dai teatri bellici e per il pieno rispetto dell’art. 11 della nostra Costituzione e del principio di diritto internazionale cogente, sancito dalla Carta delle Nazioni Unite, del divieto dell’uso o della minaccia dell’uso della forza.

L’ascesa della Cina

Se consideriamo i successi della Cina e del PCC, si può ancora dire che il comunismo è stato sconfitto dalla storia?

Non condividiamo l'idea che la poderosa ascesa della Cina sia dovuta ad una presunta conversione al neoliberismo.

Consideriamo la Cina un paese ad orientamento socialista, con una economia mista in cui convivono piano e mercato, e con un ruolo centrale del pubblico nelle scelte strategiche dello sviluppo.

Il Partito Comunista Cinese, che compie nel 2011 il suo 90° anniversario, governa un’economia nella quale i vertici del comando, la terra, le banche e le industrie maggiori sono possedute e controllate dallo Stato. Ciò facilita la guida della macroeconomia ed ha consentito alla Cina di evitare il collasso durante la grande recessione internazionale del 2007-2009.

L’economia pianificata della Cina non risponde alle stesse leggi dei Paesi capitalistici. Malgrado i bassi margini di profitto delle aziende di Stato, queste consentono di effettuare massicci investimenti a medio-lungo termine nell’interesse del Paese.

I dati del miracolo economico cinese sono noti.

Tra il 1978 e il 2007 la povertà in Cina è stata sradicata, passando dal 30,7% al 1,6%. Ciò significa che negli anni ’70 nelle campagne c’erano più di 200 milioni di persone sotto la soglia della povertà.

Oggi in Cina le imprese di Stato impiegano il doppio degli operai che lavorano nelle fabbriche private. Due terzi dell'economia, e segnatamente i settori strategici, sono pubblici o sotto il controllo pubblico. L’economia è pianificata (è in vigore il XII piano quinquennale). Il sistema bancario e finanziario cinese è blindato, la moneta non è convertibile e i flussi di capitale sono controllati. La Cina non è indebitata, anzi ha enormi riserve monetarie denominate perlopiù in dollari.

Per evitare la recessione dovuta alla crisi economica, la Cina ha investito 4.000 milioni di renminbi (circa 430 milioni di €) in infrastrutture e ha iniettato nelle banche commerciali 10.000 milioni di renminbi (circa 1,1 miliardi di €) perché li dessero in prestito alle aziende per sostenere la produzione.

La Cina non è solo la fabbrica del mondo, è il Paese che più investe in innovazione, ricerca scientifica e tecnologica ed è quello che ha compiuto i più notevoli passi avanti nella riduzione delle emissioni inquinanti.

Consapevoli delle enormi contraddizioni e degli squilibri che lo sviluppo accelerato dell'economia cinese ha prodotto negli ultimi decenni (e che ha però garantito l'autonomia e il ruolo internazionale del Paese nella fase drammatica del crollo del sistema sovietico), i comunisti cinesi sono oggi impegnati nella riduzione delle enormi disuguaglianze che affliggono il paese, puntando sulla creazione di un solido sistema di stato sociale e su politiche di aumento del reddito e dei diritti per i lavoratori.

Ciò nonostante i vertici del PCC affermano costantemente che la Cina è ancora un paese in via di sviluppo, e che esso si trova n una fase primordiale di un lungo processo di costruzione del socialismo, evidenziando le profonde contraddizioni che l’attraversano, che necessitano di una grande opera di armonizzazione, crescita e progresso. Sarà importante verificare se a tali sforzi corrisponderà una maggiore forza dei lavoratori (anche in seguito alle lotte che la classe operaia sta conducendo contro le pessime condizioni del lavoro nelle grandi corporations multinazionali), un fatto determinante per lo sviluppo del socialismo.

La nuova potenza economica raggiunta dalla Cina si traduce, ovviamente, nel raggiungimento del ruolo di grande potenza mondiale che sta cambiando gli equilibri del pianeta. I fatti e la storia della Cina, oltre che la politica espressa dal Partito Comunista Cinese, ci dicono che tutto ciò non ha determinato la nascita di un nuovo imperialismo (si veda ad esempio l’inedito ruolo di sviluppo che la Cina sta giocando in Africa). Comunque, la Cina ha già provocato la nascita di un mondo multipolare, insieme agli altri Paesi del Brics.

Per questi motivi la Cina non ha i favori della propaganda occidentale. I progressi costanti sul terreno dei diritti non sono mai evidenziati, anzi è proprio su questo terreno che Stati Uniti ed Europa combattono una poderosa battaglia contro la Cina. È clamorosa, ad esempio, la cortina omertosa che è scesa sulla notizia della moratoria totale sulla pena di morte decisa dal governo cinese. Così come il silenzio sui processi di nuove forme di democrazia partecipata e deliberativa, che si sta allargando nei livelli delle amministrazioni locali cinesi.

Infine va considerato che vi sono settori dell'imperialismo mondiale che non solo praticano una nuova guerra fredda contro la Cina, ma si preparano anche a quella calda.

Mettiamo questa nostra riflessione a disposizione, senza dogmi, con la volontà di aprire un confronto.

Non spetta a noi, infatti, dare attestati di comunismo alla Cina, né dire ai cinesi come dovrebbero realizzare il socialismo in un Paese da un miliardo e trecento milioni di persone, né attribuire alla Cina e al suo Partito Comunista il ruolo di modello per il mondo, peraltro non replicabile nell’Europa e nell’occidente del capitalismo avanzato.

Non esistono Stati o partiti guida né sono oggi pensabili forme di organizzazione come quelle che in altri contesti storici caratterizzarono l'esperienza del XX secolo. Spetta a noi, invece, riconoscere che la Cina sta dando un contributo decisivo a rimettere in moto la dialettica della storia contro chi la voleva finita.

Europa e Unione Europea

L’Unione Europea realizza uno dei sogni dei capitalisti: sottrarre il livello di una serie di decisioni economiche alla possibilità del conflitto, e, quindi, all’immediata riconoscibilità di un diretto interlocutore dei movimenti operai nazionali introducendo un agente esterno in grado di forzare le scelte economiche dei singoli paesi a favore delle classi dominanti.

È ovvio che una tale dialettica determini il sequestro della democrazia dei popoli, espropriandoli della loro sovranità e mettendo al riparo i luoghi della decisione da ogni possibile conflitto di classe.

È in Europa che la crisi dei debiti sovrani sta esplodendo con effetti devastanti.

L’Ue pensa di rispondere a questa situazione con misure che impongono ai Paesi ad alto debito manovre di rientro marcatamente di classe, che segnano il definitivo smantellamento del welfare europeo, una compressione dei salari, una nuova ondata di privatizzazioni e di tagli della spesa pubblica, che provocano

nuove diseguaglianze ed un'ulteriore depressione della crescita economica.

Un'altra misura che l’Ue ha adottato è il Meccanismo Europeo di Stabilità, una specie di Fondo monetario europeo, con una dotazione volta a prestare soldi ai Paesi in crisi debitoria. Che, ovviamente, per accedervi dovranno: abolire la scala mobile (che è ancora in vigore in diversi Stati europei), alzare l’età pensionistica, e accettare un meccanismo automatico di sanzioni (non previsto dal Trattato di Maastricht) per chi sfora i parametri. Una misura iniqua e inutile al tempo stesso. Perché i prestiti, per definizione, servono soltanto a risolvere le crisi di liquidità e non quelle di solvibilità. Inoltre prestare soldi a chi è già indebitato, produce soltanto un peggioramento della situazione.

Un’intransigente opposizione ai tagli della spesa pubblica e alle misure antipopolari che si prospettano è obbligata e risponde alla logica riassunta con lo slogan “noi la crisi non la paghiamo”.

È nostro compito contrapporre all’UE dei capitali, che sta implodendo sotto i colpi della crisi e delle proprie interne contraddizioni, una diversa idea di Europa, che può essere costruita a partire dallo sviluppo delle lotte dei popoli per difendere lo Stato sociale e allargare la sfera di ciò che è pubblico, introducendo forme di orientamento e di controllo sociale della produzione.

Occorre poi lanciare una grande battaglia per la democrazia in Europa: per restituire ai popoli la sovranità sui poteri e le decisioni che in Europa sfuggono a ogni controllo democratico. A partire dalla BCE che, governata dalle banche nazionali (quasi tutte controllate dai privati) sotto l’egida della Germania e trincerandosi dietro il falso dogma dell’indipendenza delle banche centrali, impone politiche monetarie ed economiche che ricadono sempre sulle spalle dei lavoratori svincolandosi da ogni controllo popolare. Un’Europa dei poteri forti assolutamente non democratica.

Il nostro compito è, di rendere manifesta questa natura di classe e neo-imperialista dell’Unione Europea, sia nei confronti dei Paesi e dei popoli più deboli dell’Unione, sia verso i Paesi in via di sviluppo.

Occorre condurre una battaglia nazionale (e cercare di estenderla al piano europeo insieme alle forze comuniste e progressive) contro le politiche antipopolari dei tagli, della distruzione del welfare e della compressione di salari, stipendi e pensioni.

Va contrastata la partecipazione subalterna dell'Ue al progetto imperialista Usa, nella speranza di poter conquistare o controllare uno spazio coloniale o neo-coloniale proprio. E la conseguente presenza (e pericolosità) delle basi militari e nucleari Usa e Nato, sotto il comando statunitense, che rappresentano una pesante ipoteca sulla sovranità degli Stati che le ospitano e sull'autonomia dell'Europa.

La priorità, però, è di promuovere lotte nazionali in ciascuno degli Stati europei: perché è solo cambiando le politiche e i caratteri dei singoli Paesi che si potrà costruire un’altra Europa.

Va elaborata una critica strutturale di questa UE.Tutti a sinistra condividono l’esigenza di lottare per conquiste parziali nel quadro attuale della UE (visono cioè le basi per un programma minimo condiviso). L’UE esiste e non ci si può estraniare dalladialettica politica e programmatica che vi si svolge in nome di un’Europa futura, tutta da costruire.Il punto è che non possiamo pensare diperseguire compiutamente tali obiettivi entro il quadro e le compatibilità della UE, e all'interno della Nato. Occorre una radicale discontinuità con il processo storico di costruzione europea. La lottacontro l’attuale configurazione della UE deve essere condotta sapendoconiugare una attenta criticaall'impianto strategico e strutturaledi questo progettocon battaglie parziali vadano in direzione di una fuoriuscita dall'attualequadro e della necessità di unanuova architettura alternativa all'attuale. La lotta contro la politica anti-sociale dell'UE può avere un forte consenso popolare e non può essere lasciata alle forze della destra populista, che ne distorce il significato in senso nazionalista.

Va sottolineato il ruolo peculiare che un'Italia non subalterna a logiche neo-coloniali, collocata nel cuore della regione sud dell'Europa, potrebbe svolgere nella costruzione di relazioni amichevoli e di cooperazione progressiva con i paesi del Mediterraneo, del Nord Africa, del Medio Oriente, e più in generale coi BRICS.

Contribuire alla ricostruzione del movimento comunista e rivoluzionario nel XXI secolo

Fin dalle sue origini il movimento comunista ha percepito se stesso come un’entità che non poteva esistere senza una sua proiezione internazionale. Tanto più oggi, nell’epoca della “mondializzazione”, nessun movimento comunista e rivoluzionario, nessun processo di riorganizzazione dei partiti nazionali, è pensabile durevolmente e credibilmente senza una sua dimensione internazionale.

Sul piano strettamente organizzativo, sono oggi un centinaio i partiti comunisti nel mondo – grandi e piccoli – con un centinaio di milioni di militanti circa, di cui oltre 80 milioni nel solo Partito comunista cinese (a cui vanno aggiunti oltre cento milioni di militanti che fanno parte delle organizzazioni giovanili comuniste o affiliate a livello internazionale). Tra questi partiti, i più importanti, incidono in modo significativo – al potere, al governo o all’opposizione - sulla realtà di Paesi che abbracciano più della metà della popolazione del pianeta, alcuni dei quali (Cina, India, Russia, Brasile, Sudafrica) stanno imponendosi come Paesi chiave degli equilibri mondiali del XXI secolo.

L’esperienza di questo ventennio smentisce la tesi per cui la fine dell’Urss e del campo socialista in Europa segni la fine del movimento comunista e il declino irreversibile dei partiti comunisti.

Il caso italiano, in questo contesto (crisi, crollo e divisioni del movimento comunista), rappresenta nel contesto europeo attuale un caso particolare, non la regola; e dipende principalmente da fattori soggettivi connessi ai gruppi dirigenti degli ultimi tre decenni, forse anche più.

Grazie all'iniziativa importante e di portata strategica del KKE, nel 1998 cominciano gli incontri internazionali dei “Partiti comunisti e operai”. Tali incontri si tengono annualmente, ogni volta su un tema diverso: di ordine politico, sindacale, di analisi economica, di dibattito teorico, di scambio di opinioni su iniziative ed esperienze. Grazie all’impegno congiunto di alcuni partiti comunisti e rivoluzionari si è prodotta una rivitalizzazione di alcuni organismi internazionali di mobilitazione antimperialista, come ad esempio la Federazione Mondiale della Gioventù Democratica, che ha dimostrato la sua vitalità negli ultimi due Festival mondiali (nel 2005 in Venezuela e nel 2010 in Sudafrica).

In America Latina il Foro di Sao Paolo ha riunito le forze progressiste, di sinistra e comuniste ed ha dato un contributo importante ai processi rivoluzionari in tanti Paesi del continente.

È nel contesto globale di questi tentativi di riorganizzazione del movimento comunista che va valutata la scelta di alcune forze di dare vita al Partito della Sinistra Europea-SE, che si è fin dall’inizio configurata come un fattore di divisione del movimento comunista, poiché nella definizione del suo profilo identitario si sono deliberatamente introdotte formulazioni di natura ideologica (in relazione alla storia del movimento comunista) e programmatica (in relazione al giudizio sull’Unione europea), ben sapendo che sarebbero state inaccettabili per importanti partiti comunisti europei.

Resta invece condivisibile l’esigenza di costruire un coordinamento di tutte le forze comuniste con altre forze anticapitaliste, antimperialiste e di sinistra su scala continentale. E questo rimane a tutt'oggi il nostro progetto, volto alla costruzione di un soggetto che tenga insieme tutte queste forze e che sia in grado di assumere una dimensione tale da poter essere una sorta di Forum di San Paolo paneuropeo (il che non esclude, ma è complementare a forme autonome di incontro e di coordinamento peculiare dei comunisti europei).

Nel contesto europeo l'esperienza degli ultimi anni ha demolito la tesi per cui -in questa parte del mondo- una forza comunista, rivoluzionaria, che respinga ogni suggestione socialdemocratizzante e adattativa, sia inevitabilmente destinata al declino e alla marginalità. Si dimostra vero il contrario, a condizione ovviamente che il profilo politico-ideologico di un partito si accompagni sempre alla sua capacità di radicamento sociale, innanzitutto nel mondo del lavoro e tra i giovani.

È ciò che dimostrano – pur nella loro diversità - i risultati dell’AKEL di Cipro, del KKE greco e del PCP portoghese, che proprio in questi ultimi anni raggiungono anche sul piano elettorale alcuni dei migliori risultati di tutta la loro storia, grazie soprattutto al loro radicamento nella società: AKEL è il primo partito di Cipro ed esprime il Presidente della Repubblica, mentre gli altri due partiti conseguono risultati attorno all'8-10% e sono forza dirigente di importanti lotte e organizzazioni sindacali.

In Italia siamo impegnati oggi in un processo di ricostruzione unitaria del partito comunista, un partito che – dopo le debolezze, le sconfitte e le frammentazioni degli ultimi decenni - riunisca i comunisti italiani su basi leniniste, internazionaliste e di classe, in un rapporto costruttivo, autonomo e solidale con l'insieme del movimento comunista internazionale. A questo tema abbiamo dedicato il titolo e il significato fondamentale del nostro ultimo congresso (Ricostruire il partito comunista), svoltosi alla fine di ottobre 2011.

Il nostro contributo a questo incontro internazionale è il frutto della elaborazione del nostro ultimo congresso.

Crediamo che, al punto in cui siamo e data la profondità della crisi del sistema capitalistico e imperialistico e dei pericoli di guerra che essa porta con sé, il problema vero dei nostri incontri internazionali non è solo quello – pur essenziale - di rafforzare il profilo politico e ideologico del movimento comunista su scala mondiale, ma anche e soprattutto di essere in grado come comunisti – in un quadro di vaste alleanze e convergenze sociali e politiche democratiche e progressive – di essere promotori di grandi movimenti di lotta, con basi di massa e non meramente testimoniali, a partire dai rispettivi contesti nazionali e internazionalmente coordinati, capaci di incidere sulla realtà e di modificare i rapporti di forza. Capaci di far crescere nei popoli la consapevolezza che solo il socialismo, la conquista di posizioni che consentano di avanzare verso il socialismo, l'indebolimento delle posizioni dell'imperialismo nel mondo, possono far avanzare i popoli e l'umanità intera verso soluzioni compiute e durevoli alle contraddizioni del capitalismo della nostra epoca.

Governo MONTI: la borghesia scende in campo direttamente coi suoi tecnocrati ed esautora i suoi stessi rappresentanti politici

Le richieste iper-liberiste, antioperaie e antisociali dell'EU e della Banca centrale europea producono ovunque – e in special modo in paesi deboli ed in crisi come l’Italia - uno “stato di eccezione” tendente a sospendere le democrazie, ad invalidare le Costituzioni, ad esautorare i Parlamenti e gli Stati, ad annullare la loro autonomia e sovranità.

I popoli si ritrovano d’improvviso ad essere governati da nuovi ed esterni poteri, e la BCE si presenta sempre più, in questa fase, come una sorta di monarchia assoluta – con una regina tedesca - che estende il proprio dominio sull’intera popolazione europea. Lo “stato di eccezione” segna drammaticamente di sé il nostro Paese ed il governo Monti rappresenta lo sviluppo coerente e il compimento di questo processo.

La fine del governo Berlusconi non è avvenuta sulla base di un voto parlamentare, come pure dovrebbe essere costituzionalmente. Bensì è avvenuto per decisione del Presidente della Repubblica che, fattosi interprete degli interessi strategici della grande borghesia italiana ed europea, in piena e concordata sintonia coi poteri forti nazionali e sovranazionali (EU, Nato, presidenza USA, Vaticano, Confindustria...), ha di fatto esautorato il Parlamento, il governo uscente e i partiti politici, di centro-destra e di centro-sinistra -considerati inadeguati a rappresentare in questa fase di grave crisi il comitato d'affari lucido e coerente della borghesia – ed ha affidato tale compito ad un ex commissario UE, Monti, chiedendogli di formare un governo di tecnocrati al servizio della politica determinata dai gruppi dominanti della EU, e imponendo di fatto ai due schieramenti di CD e CS di sostenerlo.

Non è il caso di entrare qui nel dettaglio delle misure economiche e sociali annunciate nei giorni scorsi dal governo Monti, che configurano una sorta di soluzione alla greca in salsa italiana; una linea di massacro sociale che fondamentalmente scarica sui ceti popolari, sui pensionati, sui lavoratori dipendenti, sulla parte più povera e sfruttata del paese i costi della crisi del sistema; e chiede invece ai ceti sociali medio-alti sacrifici proporzionalmente irrisori rispetto a quelli che vengono chiesti ai ceti popolari.


Si impone quindi una risposta popolare di lotta, che veda protagonisti e promotori i comunisti, le forze di sinistra e progressive, le componenti più avanzate dei sindacati, e che sappia sostenere gli interessi della grande maggioranza del nostro popolo e mobilitarla.

Mentre si manifestano gli orientamenti antipopolari del governo Monti in materia economico-sociale, in linea con la lettera inviata dalla BCE al governo italiano lo scorso 5 agosto, assai netti, gravi e inequivocabili si confermano gli orientamenti in politica estera espressi dai ministeri di Difesa ed Esteri.

Il neo-ministro della Difesa, Giampaolo Di Paola, tra gli esponenti di maggior rilievo del quartier generale della NATO, che ha partecipato attivamente all'operazione militare in Libia, ha dichiarato di voler dare continuità, rafforzandoli, ai legami di fedeltà alla NATO, e di allineare senza tentennamenti il nostro paese a quel “nuovo concetto strategico” dell'alleanza militare occidentale che estende il raggio d'azione di questo blocco a tutti gli angoli del pianeta, intensificando una pratica di politiche di aggressione e violazione della sovranità e dell'autodeterminazione di altri Paesi. E confermando tutti gli impegni che vincolano l'Italia alla partecipazione alle missioni militari in corso (a partire da Libia e Afghanistan).

In materia di spese militari si prospetta a consuntivo 2011 un aumento di 3 miliardi di euro rispetto al 2010 (dovute per lo più alla partecipazione italiana alle guerre di aggressione in Afghanistan e Libia).

Assai grave e inquietante in materia appare la presa di posizione dell'attuale ministro degli Esteri, Giulio Terzi, espressa nei giorni scorsi a Istanbul in un incontro con il suo omologo turco Davudoglu, in merito agli sviluppi della situazione in Siria.

In Siria è in atto un tentativo di golpe armato contro il regime di Assad con modalità pressoché identiche alla Libia; mentre Israele, dotata di armi nucleari, non nasconde la sua linea che intensifica i reparativi di un possibile un attacco militare contro l’Iran. In tale contesto il neo-ministro degli esteri italiano ha rilasciato una dichiarazione improntata ad un rigido allineamento alle posizioni più oltranziste dello schieramento atlantista, che sta premendo sulla “comunità internazionale” per ripetere in Siria lo stesso identico copione che ha portato allo scatenamento della guerra della coalizione occidentale contro la Libia.
Nel ribadire il proprio impegno a sostenere completamente le “forze democratiche” della Siria e l' “opposizione organizzata” - significativamente nel giorno stesso in cui la Turchia, spalleggiata dalle monarchie del Golfo, lancia il suo “ultimatum” alla Siria - Terzi richiama alla “responsabilità di proteggere tutte le popolazioni inermi”, con una formula pressochè identica a quella che ha dato il via libera allo scatenamento dell'aggressione alla Libia. Ed esprime il suo “disappunto” verso quei paesi (Russia e Cina in primis) che in sede ONU con le loro “resistenze” hanno impedito l'attuazione delle delibere presentate dalle potenze occidentali.

Le prime mosse dei due ministri sembrano dunque dare conferma alle indiscrezioni riferite dal Sole 24 Ore, secondo cui “l'incarico all'ammiraglio Di Paola alla Difesa, così come quello dell'ambasciatore Terzi alla Farnesina, è stato caldeggiato da Washington grazie agli stretti rapporti che intercorrono tra il Quirinale e la Casa Bianca, consolidatisi durante il conflitto libico e confermati anche nei giorni scorsi da colloqui telefonici tra Napolitano e Obama”. E indicano un inquietante avvicinamento dell'attuale governo italiano alle posizioni più oltranziste presenti nella NATO in materia di relazioni con la Siria.

E' grave che fino ad ora nessuna voce critica in Parlamento si sia levata nell'ambito dello schieramento pur eterogeneo che sostiene l'attuale governo, rispetto a posizioni che configurano la possibilità di un coinvolgimento dell'Italia in nuove avventure militari nell'esplosivo scacchiere mediorientale.

Alcune proposte concrete per il nostro lavoro comune

Che cosa dobbiamo fare in questa situazione, nel peculiare contesto nazionale ed europeo?

Qual'è il contributo anche operativo che può venire dal nostro incontro internazionale?

Riassumeremmo così quelle che a noi sembrano le azioni prioritarie, nel contesto europeo:

-dare impulso e sviluppo alle lotte nazionali contro linea UE di massacro sociale;

-legare queste lotte al tema della lotta contro la guerra, l'imperialismo, la NATO, introducendo nelle piattaforme di lotta, ad esempio, il tema di una riduzione del debito pubblico a partire da una riduzione delle spese militari e segnatamente, in alcuni paesi come l'Italia, delle spese per le missioni militari di guerra all'estero. Il movimento della pace oggi è in grave crisi in Europa, ed esso può rinascere in questa fase solo se si determina un intreccio tra lotta contro la guerra e lotte sulle questioni sociali più sentite dalle grandi masse;

-coordinare lotte e iniziative su scala regionale, determinando una sorta di contagio delle situazioni più avanzate rispetto a quelle più arretrate: ad esempio invitando a partecipare e a parlare rappresentanti politici o sindacali del movimento di lotta di altri paesi alle rispettive mobilitazioni nazionali.